Trentodoc

Piana Rotaliana Königsberg — L’eleganza del vino nasce qui
Nel cuore del Trentino si apre un paesaggio di rara perfezione: la Piana Rotaliana Königsberg, un ampio terrazzo vitato protetto dalle montagne e attraversato dal fiume Adige. Un equilibrio naturale che regala uve straordinarie e panorami che sembrano dipinti.

È qui che nasce il Trentodoc, spumante di montagna simbolo di finezza e identità trentina. Le uve Chardonnay e Pinot Nero, coltivate su suoli alluvionali ricchi e ben drenati, trovano in questa valle il luogo ideale per esprimere freschezza, mineralità e longevità. Il Metodo Classico, unito al sapere dei viticoltori, dà vita a bollicine raffinate, capaci di raccontare la montagna in ogni sorso.

La Piana Rotaliana non è solo una terra da ammirare, ma da vivere: tra filari ordinati, borghi autentici, cantine ospitali e percorsi come il Giro del Vino 50, che invitano a scoprire lentamente un territorio dove il vino è cultura, paesaggio e passione.

Piana Rotaliana: dove la natura incontra l’arte del vino, e il Trentino si racconta in un calice.